Contando biciclette e pedoni: centro città, piste ciclabili, strade verdi

Con l'avvento della mobilità dolce, misurare l'uso di piste ciclabili, greenways e percorsi urbani è diventata una questione chiave per le comunità e i gestori delle infrastrutture. Kiomda offre sensori autonomi e mobili semplici da installare, che consentono di monitorare l'evoluzione dei flussi senza infrastrutture pesanti. Questa pagina spiega come contare in modo efficace biciclette e pedoni per adattare le strutture e giustificare i progetti.

compter frequentation

Monitoraggio e comprensione dei progressi della mobilità dolce: pedoni e ciclisti nel cuore delle città e delle aree naturali

L'ascesa di mobilità dolce — principalmente in bicicletta e a piedi — sta trasformando città e aree naturali. Le autorità locali, i gestori dei siti e gli urbanisti hanno ora bisogno di dati affidabili e accurati per monitorare e anticipare l'evoluzione di questi nuovi usi.

Les Numero di pedoni e ciclisti sono diventati essenziali per ottimizzare le politiche di mobilità, adattare le infrastrutture e giustificare nuovi investimenti ai finanziatori. Grazie alle soluzioni di conteggio autonome di Kiomda, puoi monitorare i flussi di traffico in tempo reale e analizzare il reale impatto delle tue strutture.

Perché misurare l'uso delle infrastrutture ciclabili e pedonali?

I dati sulle presenze sono essenziali per:

  • Quantificazione dell'impatto degli impianti ciclistici : Misura l'evoluzione dei flussi dopo l'installazione di nuove piste ciclabili, aree pedonali o greenways.
  • Giustifica i nuovi investimenti : Sostieni le tue richieste di finanziamento con cifre concrete, provenienti dalle autorità locali, dallo Stato o da partner privati.
  • Analisi dell'evoluzione degli usi : Valuta le tendenze stagionali o giornaliere delle presenze nelle infrastrutture.
  • Adattamento dei servizi alle esigenze reali : Regola i programmi di manutenzione, aumenta la sicurezza nelle aree ad alto traffico e migliora il parcheggio delle biciclette.

Sensori autonomi, mobili e facili da installare

Le soluzioni di misurazione Kiomda sono progettate per adattarsi a tutti i tipi di ambienti, siano essi Urbanes o Naturali. Consentono un monitoraggio affidabile dei flussi senza disturbare lo spazio pubblico o gli ecosistemi.

I vantaggi dei contatori Kiomda:

  • Installazione rapida senza cablaggio: il dispositivo si fissa facilmente a un palo, a una parete o a un supporto dedicato, senza lavori pesanti.
  • 🔋 Sensori di batteria autonomi : Un'autonomia da 2 a 5 anni senza interventi, grazie alla tecnologia a basso consumo.
  • 🔄 Soluzione mobile e flessibile : Sposta facilmente i contatori per seguire l'evoluzione dei flussi su diverse sezioni.
  • 📲 Accesso ai dati in tempo reale : Analizza ed esporta i dati tramite un piattaforma intuitiva, disponibile online.

Usa i tuoi dati per ottimizzare le tue politiche sulla mobilità dolce

Les Dati di conteggio di pedoni e ciclisti sono una leva strategica per anticipare le esigenze di sviluppo. Comprendendo i flussi di viaggio, puoi:

  • Migliora la gestione delle infrastrutture esistenti.
  • Adatta la manutenzione in base ai picchi di traffico.
  • Rafforzare le misure di sicurezza nelle ore di punta.
  • Valuta l'impatto delle tue politiche pubbliche sulla transizione verso mobilità sostenibile.

Guarda le nostre soluzioni in azione

In questo video, scopri due esempi concreti di utilizzo dei contatori Kiomda:

  • In un ambiente urbano : Monitoraggio del flusso di ciclisti e pedoni su un viale di recente sviluppo.
  • Sulla greenway : Analisi dell'uso di un sentiero escursionistico per anticipare la manutenzione e garantire la conservazione delle aree naturali.

Vuoi seguire l'evoluzione della mobilità dolce nella tua comunità?

Contattaci per scoprire come le soluzioni di misurazione Kiomda possono soddisfare le tue esigenze e aiutarti a ottimizzare le tue politiche di pianificazione e mobilità sostenibile.

Altri articoli

Newsletter

Scritta da esperti di mobilità, la nostra newsletter vi informa sull’attualità del settore, le novità Kiomda e i progetti dei nostri clienti.