Organizzare un evento su strade pubbliche: i passaggi da seguire

Come posso ottenere un'autorizzazione per un evento su strade pubbliche? L'organizzazione di un evento su strade pubbliche comporta diverse formalità amministrative al fine di garantire la sicurezza dei partecipanti e il rispetto delle norme vigenti. Che si tratti di un festival, di un evento sportivo, di una fiera o di un raduno festivo, è essenziale anticipare questi passaggi per evitare eventi imprevisti.

compter frequentation

Richiesta di autorizzazione e documenti da fornire

Quali documenti sono necessari per ottenere l'autorizzazione?

Per organizzare un evento su strade pubbliche, ecco i documenti obbligatori da fornire:

  • Lettera di richiesta per l'occupazione temporanea di terreni pubblici indicando lo scopo dell'evento, l'indirizzo preciso del sito occupato, il numero di partecipanti previsti. Deve essere firmato dal Presidente dell'associazione E da Tre manager residente nel dipartimento interessato.
  • Elenco degli organizzatori compresi nomi, nomi e indirizzi completi.
  • Itinerario dell'evento (se applicabile) con il permesso dei proprietari se il corteo attraversa aree private.
  • Documenti specifici in base all'evento :
    • Dimostrazione con veicoli a motore:
      • Cerfa 13390 per meno di 800 veicoli.
      • Cerfa 13391 per più di 800 veicoli.
    • Manifestazione sportiva:
      • Autorizzazione della federazione sportiva in caso di competizione ufficiale.
      • Modulo Cerfa 13391 per definire un corso ufficiale.
      • Cerfa Modulo 13447 per una dichiarazione semplice se non è definito un percorso specifico.

Quali criteri vengono presi in considerazione per il rilascio dell'autorizzazione?

L'autorizzazione viene rilasciata dopo valutazione del rischio e dell'impatto nello spazio pubblico. In particolare, le autorità esamineranno:

  • La sicurezza delle merci e delle persone.
  • I dispositivi messi in atto per il gestione dei flussi e degli accessi.
  • Rispetto per standard e regolamenti (rumore, traffico, parcheggi, installazioni temporanee).

Le associazioni possono richiedere Aiuto da parte dell'amministrazione locale per il supporto tecnico e la polizia/gendarmeria per i dispositivi di sicurezza.

Sicurezza degli eventi: i punti chiave a cui prestare attenzione

Gestione e accesso ai parcheggi

L'accesso al sito deve essere ben organizzato per evitare ingorghi e garantire un traffico regolare:

  • Dimensionamento dei parcheggi : in media, 1 auto = 2,5 persone.
  • Presenza di volontari dotati di walkie-talkie coordinare l'accoglienza e la gestione dei veicoli.
  • Conteggio ingressi/uscite per adattare la capacità ed evitare la saturazione.

Sicurezza e protezione dei visitatori

Si consiglia di contattare le forze dell'ordine locali per scoprire quali regole applicare:

  • Valuta il ho bisogno di un servizio di sicurezza : volontari o società di sicurezza privata a seconda della natura dell'evento.
  • Anticipa il Flusso di visitatori : numero previsto, ore di punta, rischio di traboccamento.
  • Informali autorità locali : in caso di traffico intenso, può essere richiesta la presenza della polizia.

Protezione del sito e filtro degli accessi

A seconda della natura dell'evento, può essere necessario:

  • Imposta le ricerche all'ingresso per garantire l'accesso.
  • Usa porte di rilevamento autosufficiente dal punto di vista energetico e facile da installare.
  • Rafforzare gli accessi sensibili (backstage, area VIP, area tecnica).

Kiomda in azione : I nostri sensori autonomi consentono monitorare i flussi in entrata/uscita in tempo reale, facilitando così l'adattamento delle misure di sicurezza a seconda del numero di visitatori.

Feedback: in che modo Kiomda aiuta a gestire meglio il traffico?

Scatole di conteggio Kiomda sono ampiamente utilizzati negli eventi per:

  • Valuta la partecipazione nei vari punti di entrata/uscita.
  • Misurazione del traffico di punta per adeguare i team di sicurezza.
  • Ottimizzazione della gestione dei parcheggi anticipando la saturazione dei sedili.

Caso di studio : Durante un grande festival, i nostri sensori hanno permesso di identificare un afflusso massiccio in un ingresso secondario, consentendo agli organizzatori di aggiungere ulteriori accessi eevitare un collo di bottiglia.

Hai bisogno di ottimizzare la gestione del tuo evento? Contattaci per saperne di più sulle nostre soluzioni di misurazione intelligente.

In sintesi: i passaggi chiave per organizzare un evento su strade pubbliche

  1. Invia la richiesta di autorizzazione presso il municipio o la prefettura.
  2. Fornire i documenti necessari : richiesta di occupazione del pubblico dominio, elenco degli organizzatori, itinerario, moduli Cerfa se necessario.
  3. Fornire dispositivi di sicurezza : gestione parcheggi, servizio di sicurezza, controllo accessi.
  4. Anticipa la gestione dei flussi di visitatori grazie a soluzioni di conteggio autonome.

Un progetto in corso? Kiomda ti accompagna per una gestione ottimale del tuo evento. Richiedi un preventivo adesso!

Altri articoli

Newsletter

Scritta da esperti di mobilità, la nostra newsletter vi informa sull’attualità del settore, le novità Kiomda e i progetti dei nostri clienti.